Le leggi del desiderio, e già il titolo la dice lunga o meglio vorrebbe dirla lunga. Il film è uscito qualche giorno fa nelle sale, ma già da settimane il tam-tam mediatico non si è fatto attendere con Silvio Muccino, interprete principale e sceneggiatore insieme a Carla Vangelista, intervistato in tutte le radio nazionali, nei talk show più cool (vedi le Invasioni Barbariche di Daria Bignardi). Insomma non potevo non andarlo a vedere, forse già un tantino scossa dalle prime immagini di questo ragazzotto dagli occhi azzurri, senza scarpe e vestito come un new hippy che con una certa aggressività incita una folla (di possibili corsisti?) gridando “io non ho paurA” o ancora “oggi qui con me realizzerete i vostri desideri” usando un linguaggio un tantino pesante. Il primo pensiero è stato un flash verso le immagini di quei tizi che, negli anni ’90, camminavano sui carboni ardenti per dimostrare la loro volontà o venditori multi-level che aizzati da un fantasmagorico coach urlavano “noi siamo i migliori”; per la verità ce ne sono ancora diversi in giro. Insomma quel tipo di Motivazione e formazione dai tratti tipicamente americaneggianti che con il coaching e una formazione qualificata ed equilibrata sembra avere poco a che fare.
Le prime scene sono così, estreme, da film. Giovanni Canton è un lifecoach famoso, osannato dai più, che per lanciare il suo libro deve diventare il guru di tre persone che hanno bisogno d’aiuto, che vogliono dare una svolta alle loro vite. Il coach deve farle raggiungere il successo. Fin qui niente di male. Alla fine sceglie la ragazza giornalista che lo segue per il lancio del libro, un sessantenne rimasto senza lavoro e una madre di famiglia che lavora in vaticano e per hobby scrive romanzi hard (senza che nessuno lo sappia, a parte qualche amica). Poi la scelta dei tre attori è stata azzeccatissima: Nicole Grimaudo, Maurizio Mattioli, Carla Signoris, loro sono stati bravi a calarsi in quei panni stretti.
Tutto il resto sono tre storie romantiche che si incrociano, con la bella Nicole che immancabilmente si innamora del coach pieno di sé, che sta solo con donne sposate (perché la madre l’ha abbandonato per un altro uomo). Filo conduttore delle storie sono i desideri, la paura di cambiare, la necessità di vedere la propria vita da un altro punto di vista (anche se il punto di vista è quello un tantino esasperato del lifecoach e solo più tardi diviene una più realistica presa di coscienza dei tre casi umani).
Attraverso una miscellanea di concetti, o qualcosa che si assomiglia, il modellamento, il rispecchiamento, supera la tua paura, e un mix di slogan come “Il successo è una scienza”, ne esce anche qualcosa di buono, o comunque che fa riflettere, come: la necessità delle persone di imparare a focalizzare gli obiettivi per poterli raggiungere, l’esigenza di rielaborare esperienze di vita dolorose e frustranti, la necessitàà di imparare ad automotivarsi, i rischi che si corrono nell’adottare maschere posticce per mostrare agli altri un’immagine di successo, l’idea che prima o poi emerge chi si è veramente e i valori in cui crediamo profondamente.
Ecco il life coach, mental coach, o come si preferisce chiamarlo è un’altra cosa, dovrebbe essere un pò più competente, realista e qualificato del buon Canton. Alla fine il Coach abbandona lui stesso la sua maschera per inseguire i suoi desideri più profondi… avere un amore vero, farsi una famiglia e diventare padre, ecco allora che qualche spunto interessante c’è. Chi se non noi stessi conosce veramente le leggi del desiderio?
Scritto da: Erika Bollettin (giornalista)
Comments are closed.
Ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 13 del Regolamento UE n. 679/2016, in relazione ai dati personali, comuni e particolari, che si intendono trattare La informiamo di quanto segue.
1) TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento dei dati è la società GRUEMP S.n.c., con sede legale in 35128 Padova (PD), via G. Fortin n. 6, Italia (di seguito per brevità anche “Società”). Il Titolare del trattamento potrà essere contattato all’indirizzo pec gruempsnc@pcert.postecert.it o mediante l’invio di una raccomandata r.r. alla sede legale della società.
2) TIPOLOGIA DEI DATI TRATTATI
Il trattamento, in base alla tipologia di servizi (colloqui informativi sui servizi, colloqui di analisi bisogni, colloqui motivazionali-counselling-coaching, altre consulenze) o corsi di formazione erogati, potrà riguardare i dati personali comuni raccolti direttamente presso l’Interessato dalla Società e che riguardano, a titolo esemplificativo e non esaustivo: i dati anagrafici (nome, cognome, indirizzo, data e luogo di nascita, stato civile, telefono, mail, titolo di studio, etc.); i dati necessari alla fatturazione (codice fiscale, partita IVA, domicilio fiscale, etc); i dati relativi a hobby, interessi, abitudini, conoscenze su argomenti formativi, caratteristiche e/o competenze personali (Soft Skills), competenze tecnico professionali, abilità socio relazionali, informazioni su inclinazioni, atteggiamenti e orientamenti motivazionali; i dati relativi all’immagine (fotografie, riprese audio/video). GRUEMP potrà anche raccogliere e trattare dati personali particolari dell’Interessato, rientranti nel novero dei dati di cui all’art. 9 del Regolamento UE n. 679/2016, vale a dire i dati relativi allo stato di salute acquisiti attraverso schede informative o autocertificazioni.
3) FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
La Società tratterà i dati personali, comuni e particolari, raccolti per le seguenti finalità:
a) adempimento degli obblighi derivanti dal contratto/i sottoscritti, erogazione dei servizi, dei corsi formativi e della consulenza richiesti. Tale necessità rappresenta la base giuridica che legittima i conseguenti trattamenti.
La Società tratterà i dati personali comuni raccolti per le seguenti finalità:
b) adempimento degli obblighi legali, fiscali ed amministrativi (es. obblighi previsti dalla normativa antiriciclaggio, fatturazione, etc.). Tale necessità rappresenta la base giuridica che legittima i conseguenti trattamenti;
c) svolgimento di attività di informazione e promozione commerciale sulle attività e servizi della Società. La base giuridica che legittima il conseguente trattamento è il consenso dell’Interessato, che è libero di dare o meno, e che può, comunque, revocare in qualsiasi momento.
4) MODALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI
I dati verranno trattati, elaborati ed archiviati dalla società sia in forma cartacea che attraverso l’uso di strumenti informatici e digitali.
5) NATURA OBBLIGATORIA O FACOLTATIVA DEL CONFERIMENTO DEI DATI
Ferma l’autonomia personale dell’Interessato il conferimento dei dati è:
6) RIFIUTO DEL CONFERIMENTO DEI DATI
L’eventuale rifiuto, parziale o totale, dell’Interessato a fornire i dati e di autorizzarne il trattamento potrà comportare:
7) DESTINATARI DEI DATI
Tutti i dati personali particolari dell’Interessato, saranno trattati in modo esclusivo dalla Società e non saranno soggetti a diffusione e/o a comunicazione a terzi. Gli altri dati personali comuni dell’Interessato, quali a titolo esemplificativo e non esaustivo: nome, cognome, indirizzo, telefono, mail, P.I., C.F., etc., potranno essere comunicati:
8) PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
La Società tratterà e conserverà i dati personali, comuni e particolari, dell’Interessato per tutta la durata del rapporto contrattuale, per l’esecuzione degli adempimenti allo stesso inerenti e conseguenti, per il rispetto degli obblighi di legge, nonché per finalità difensive, fino alla scadenza del periodo di conservazione dei dati. In particolare il periodo di conservazione dei dati personali dell’Interessato decorrerà dalla data di ultimazione degli adempimenti e degli obblighi contrattuali assunti dalla Società. Al termine del periodo di conservazione applicabile, i dati personali riferibili all’Interessato verranno cancellati o conservati in una forma che non consenta l’identificazione dell’Interessato, a meno che il loro ulteriore trattamento sia necessario per uno o più dei seguenti scopi: risoluzione di precontenziosi e/o contenziosi avviati prima della scadenza del periodo di conservazione; per dare seguito ad indagini/ispezioni da parte di autorità esterne avviati prima della scadenza del periodo di conservazione.
9) DIRITTI DELL’INTERESSATO
Il Regolamento EU n. 679/2016 attribuisce specifici diritti all’Interessato, il quale, per l’esercizio degli stessi potrà rivolgersi direttamente e in qualsiasi momento al Titolare del trattamento. I diritti esercitabili dall’Interessato sono: il diritto di accesso (art. 15 del Regolamento); il diritto di rettifica (art. 16 del regolamento); il diritto di cancellazione (art. 17 del Regolamento); il diritto di limitazione (art. 18 del Regolamento); il diritto alla portabilità (art. 20 del Regolamento); il diritto di opposizione (art. 21 del Regolamento). L’Interessato potrà in qualsiasi momento modificare i consensi facoltativi e quindi revocare il consenso, limitatamente alle ipotesi in cui il trattamento sia basato sul suo consenso per una o più specifiche finalità. Il trattamento basato sul consenso ed effettuato antecedentemente alla revoca dello stesso conserva, comunque, la sua liceità. L’Interessato potrà proporre reclamo all’autorità di controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati personali). L’Interessato non dovrà sostenere alcun costo per accedere alle proprie informazioni personali e/o per esercitare uno degli altri diritti; tuttavia, se la richiesta di accesso è chiaramente infondata o eccessiva, la Società potrà addebitare al richiedente un costo ragionevole. In alternativa la Società potrà rifiutarsi di soddisfare la richiesta in tali circostanze. Per evadere le richieste la Società potrebbe aver bisogno di richiedere informazioni specifiche da parte dell'utente, che l’aiutino a confermarne l'identità e a garantirne il diritto di accesso alle informazioni e/o a esercitare uno qualsiasi degli altri diritti. Si tratta di un'altra misura di sicurezza idonea a garantire che le informazioni personali non vengano divulgate a persone che non abbiano il diritto di riceverle.
[get_comandi_cookie_gdpr]
Ogni persona dentro di se, può trovare le sue più profonde motivazioni per poter costruire un percorso verso un “intimo successo”… spesso per riuscirci abbiamo bisogno di un aiuto “qualificato” … 😉